English, español, français, italiano – il programma di avviamento al multilinguismo di Teatro Multilingue

Di
Mertxe Alzaga, Mariano Menchú & Frank Baj
Regia
Mertxe Alzaga
Con
Altea Hernández, Eric Paterniani, Shelagh Gallivan, Milca Lemasle, Denise McNee, Samuel Chavira
Lingue
English, español, français, italiano
Prodotto da
Teatro Multilingue
Durata
80 minuti
Età o Livello
A2 pieno a B1 pieno
Dante, giovane ragazzo messicano, si risveglia dopo una caduta ma non si ritrova esattamente dov’era prima. Eppure c’è gente che arriva per delle visite: Sylvie, ogni venerdì; Erica, sulla base di certe scommesse. Dove si trova Dante? Per sua fortuna, accanto a lui c’è Andrea, ragazzo italiano, che dovrà fargli un po’ da “Virgilio” perché si ambienti. Anche se, prima o poi, bisognerà lasciare anche questo luogo…
Teatro Multilingue ritorna con un nuovissimo spettacolo in 4 lingue, scritto e diretto con sapienza perché sia un avviamento al multilinguismo per i livelli elementari/intermedi di lingua, con un occhio di riguardo al linguaggio del teatro e al suo potenziale scenico.
5 personaggi, 4 lingue, 1 storia a dir poco unica.
Las Flores de Dante è una pièce che grazie al suo approccio comico-drammatico riesce a sviluppare temi difficili (soprattutto in quest’ultimo anno) in maniera leggera e intelligente: la paura e l’accettazione della morte e il superamento del lutto, il ritorno all vita con “i cerchi che si devono chiudere.” El día de los Muertos, l’amore, il calcio, e soprattuto la musica e il suo valore universale, con un piccolo cenno a Dante, nel 700° anniversario della morte.
“Es un gentil pensamiento que aún me hace sentir vivo, porque es un pensamiento de ti.”
Dante Alighieri
Las Flores de Dante è il frutto della collaborazione fra Teatro Multilingue e la squadra formata dall’attrice e regista spagnola Mertxe Alzaga e dal guatemalteco Mariano Menchú. Come tutti i nostri progetti:
- il testo, scritto e rivisto dall’équipe multilingue della compagnia, è il frutto di un dosaggio sapiente e calibrato delle lingue in modo che si mischino in maniera naturale ed organica. Al pubblico non serve sapere tutte le lingue utilizzate per capire e può facilmente utilizzarne una per capire il resto e godersi lo spettacolo. Questo processo è ideale per gli studenti, poiché consolidano ciò che già sanno e lo usano al meglio delle proprie capacità mentre imparano cose nuove;
- le lingue sono parte essenziale dell’esperienza teatrale che proponiamo, non un pretesto né un extra. Teatro Multilingue fa teatro: il fatto che sia in in più di una lingua aggiunge un elemento in più e lo rende ancora più naturale. È così che tutte le barriere costruite fra lingua madre e lingue straniere cadono, lasciando spazio all’effetto sorprendente del multilinguismo;
- il nostro approccio leggero, con momenti di commedia, ci permette di parlare e trattare di argomenti difficili e impegnativi, visti i tempi e l’età dei ragazzi. Las Flores de Dante offre una riflessione mirata ma giovane e dinamica sul significato della morte, dalla paura all’accettazione, con tutto quello che ne consegue.
E in più… programma di attività didattiche in español, English e français per te e la tua classe prima di vedere lo spettacolo + dibattito con gli attori dopo lo spettacolo. Per un percorso didattico che copre ogni aspetto.
Interessati? Contattateci!