
Quando cadono le barriere fra lingua madre e lingua “straniera”: l’effetto sorprendente del multilinguismo!
Opere originali che rappresentano la realtà di oggi, nella forma e nel contenuto. Temi che stimolano la riflessione in maniera divertente, regie vivaci e dinamiche con il mix innovativo di lingue che ci contraddistingue.
Dalle elementari alle superiori – un approccio innovativo al teatro e alle lingue che ha soddisfatto gli insegnanti e i loro studenti!
Teatro Multilingue®
Chi siamo?

TeatroMultilingue è l’unica compagnia internazionale di teatro e cinema multilingue. Multilingue nel senso che più lingue si mescolano in maniera naturale all’interno della stessa opera.
Dal debutto al Piccolo Eliseo di Roma (2018) con l’ormai classico Tetas y recetas (Tits & Tips), successo per scuole ed adulti, diventato evento ufficiale della Giornata Europea delle Lingue, alla pluripremiata trilogia #Europe21 a ben due festival fringe di Londra (2021) ai tour nelle scuole.

Teatro Multilingue®
Stagione 2021/22
ELEMENTARI. Programma di Microteatro per avvicinare i più piccoli al bilinguismo. Il microteatro è un format che conquista per la breve durata e l’intensità di trama e temi trattati, con una flessibilità adattabile a vari spazi. Teatro Multilingue viene da te. Tre titoli disponibili! Scrivici qui per saperne di più!
MEDIE. Percorso di Avviamento al Multilinguismo: approccio graduato alla commistione di tre lingue diverse (English, español, italiano) all’interno della stessa pièce. Per l’anno 2021/22 Teatro Multilingue propone lo spettacolo Las Flores de Dante.

SUPERIORI. Percorso di Potenziamento del Multilinguismo: struttura flessibile all’interno della quale il miscuglio di lingue si fa più complesso e stimolante. Per voi la trilogia #Europe21 e il nuovissimo spettacolo The Peters’ Projection (English, español, italiano.)
E in più, un progetto trasversale perché bilingue ITALIANO/INGLESE adattabile a vari livelli a seconda delle esigenze!
DM55 – You can’t get blood from a stone. (Non si può cavare il sangue da una rapa.) Comedy allo stato puro con un messaggio forte legato alla malattia e alla donazione del sangue. Scopri di più qui!

Alcuni insegnanti…
“Ha encantado”
“Uno spettacolo che ha “encantado” tutti. E quando dico “encantar” intendo incantare.“
Prof. Nencini (Roma)
“Soddisfatti”
“Piaciute molto le tematiche, molto attuali e diverse dal solito, utile spunto di riflessione. Soddisfatti noi e i ragazzi!”
Prof.ssa Barbero (Torino)
“Grazie!”
“Spettacolo di livello che piace agli studenti – è la prima volta! Grazie per questa proposta.”
Prof. García (Guidonia)
Il pubblico in giro per il mondo…
“Powerful work”
“Yet another evocative, thought-provoking, compelling piece by the amazing team of Teatro Multilingue“
Fabiana de Rose, Rome (Italy)
“Interesting experiment”
“One of the most interesting experiments of online theatre given to us by the quarantine. Continue with the beautiful work.”
Lucy Gezekelian (Greece)
“Progetto prezioso”
“Un prezioso progetto. Un’idea importante e opportuna per questa nostra epoca.”
Marcella Cortese, Genova (Italy)
“I love it!”
“Very funny and entertaining! The last scene at the coffin had me literally laughing out loud. Bravo!“
Marilyn Burtis, New Jersey (USA)
“Ritmo coinvolgente”
“I temi trattati sono molto interessanti e il ritmo talmente coinvolgente che il tempo vola. Pur non conoscendo lo spagnolo, ho capito tutto. ”
Laura Pavarini, Mantova (Italy)
“Un placer especial”
“Ha sido un placer especial para mí. Disfruté mucho la historia, las actuaciones y la manera natural de integrar las tres lenguas.”
Angeles Barbuto, Buenos Aires (Argentina)
